×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Bindi (Pd): Bene la scelta del governo di presentare un disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro

(ASI) "Se davvero si vuole affermare una logica di corresponsabilità tra forze politiche che hanno posizioni e prospettive differenti, è importante sperimentare fin d’ora un coinvolgimento reale che produca la necessaria condivisione, senza la quale le riforme anziché favorire cambiamenti positivi producono lacerazioni che non aiutano ad uscire dalle emergenze", ha dichiarato Rosy Bindi, Vicepresidente della Camera e Presidente dell’Assemblea nazionale del Pd.

 

"Questa fase deve servire a impostare riforme condivise, accettate e attuate da qualunque schieramento governerà in futuro il paese. Per questo sul mercato del lavoro, così come sulle altre riforme di carattere economico sociale e istituzionale - ha aggiunto - è essenziale valorizzare pienamente il contributo delle Camere. Ne va della possibilità di gettare le basi di un bipolarismo serio, in cui gli aspetti essenziali del modello di democrazia che vogliamo costruire sono percepiti e vissuti patrimonio di tutti.

A maggior ragione, meraviglia che il Presidente del Senato, seconda carica dello Stato, abbia auspicato il ricorso alla decretazione d’urgenza in una materia così delicata e in legislatura particolarmente segnata da massicci interventi con decreti legge, e in un momento in cui il Parlamento riveste un ruolo decisivo nel confronto con le proposte avanzate dal governo".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere