×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lavoro. Cdm approva la riforma

(ASI) "Si è svolto oggi a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri. Approvato il disegno di legge, salvo intese, di riforma del mercato del lavoro".

 

Così si legge in un comunicato diffuso dal Governo dove vengono espote le altre misure adottate.

Il Ddl prevede infatti provvedimenti circa:

- Liberalizzazioni

- Modifiche alla normativa in tema di Carta dei diritti e dei doveri del detenuto e dell’internato;

- Attuazione della direttiva comunitaria relativa all’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia;

- Modifiche alla normativa in tema di disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione;

- Attuazione della riforma dell’università. Le misure approvate riguardano, in particolare: a) la revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti; b) disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei;

- Nuove misure in tema di esercizio delle attività televisive a tutela dei minori;

- Ratifica ed esecuzione di Atti internazionali: a) Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES); b) Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione economica e monetaria.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere