Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.

È una storia importante quella di Silvano Bambagioni, raccolta nel libro scritto da Massimo Nardini presentato, per la prima volta, nella città di Prato dove tanto bene ha fatto, dando mano all'operosità dei pratesi, con la fiducia e la lungimiranza che lo distingueva. Sappiamo bene che la finanza e le banche oggi tendono a essere sempre più lontane e sempre più virtuali opposte alla grande storia di quest'uomo; per non parlare dell'impegno nel trasporto pubblico locale con la CAP e poi con la Misericordia, settori distinti ma intrecciati nella figura di Bambagioni, che teneva sempre al centro la crescita. Quella di Silvano è stata una storia di impegno e di vicinanza alla città, di sostegno concreto al suo sviluppo imprenditoriale ma anche sociale e culturale; è stato veramente ispirato dai valori popolari e democratico e mai ha rinnegato la sua storia politica, dando impulso allo sviluppo pratese. Proprio per questo, ho proposto di presentare il libro alla Camera dei Deputati, nell'ottica, come sempre, di valorizzare il meglio di Prato e chi l'ha fatta grande". Lo dice l'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, a margine della presentazione del libro "Silvano Bambagioni, storia del banchiere cattolico di Prato" di Massimo Nardini oggi al Palazzo delle Professioni.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere