Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore sicurezza e sostegno a chi, ogni giorno, si impegna per la tutela dei cittadini e della legalità.

"Questo decreto rappresenta un passo fondamentale per riconoscere l'importanza di tutte le Forze di Polizia, garantendo loro il supporto adeguato sul piano giuridico ed economico. Un segnale chiaro di attenzione e vicinanza, fortemente sostenuto dalla Lega e dal nostro impegno istituzionale" – ha dichiarato Antonio Fellone, Capo Dipartimento Carcere Polizia Presidenziale.

"Il nuovo D.M. prevede misure concrete per coprire le spese legali del personale delle Forze dell'Ordine coinvolto in procedimenti giudiziari per fatti di servizio, oltre a forme di sostegno economico per situazioni specifiche. Un provvedimento che punta a rafforzare la serenità operativa degli agenti, affinché possano svolgere il loro lavoro con la massima efficienza e senza timori.
L'adozione di questo decreto segna un ulteriore passo avanti nel riconoscimento del valore e del sacrificio delle donne e degli uomini in divisa, confermando la volontà delle istituzioni di essere al loro fianco in ogni circostanza".

Così Antonio Fellone, Capo Dipartimento Carceri e Polizia Penitenziaria della Lega.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere