Ue, Ricchiuti (FdI): il contante è libertà

(ASI) “Il video pubblicato dalla Unione Europea girato dalla commissaria belga alle parità e per la gestione delle crisi, per invitare i cittadini comunitari ad avere pronto un kit di sopravvivenza per le emergenze sembra uscito da uno di quei film tra il catastrofico e il comico. 90 secondi con sottotitoli nelle varie lingue di concetti banali  fino a che non compare una frase: ‘cash is king’. Tradotto: ‘il contante è re’.

Praticamente smantella in pochi secondi una narrazione portata per anni dalla stessa Ue e dalla sinistra di casa nostra per distruggere i pagamenti con contanti. Insomma la stessa commissaria afferma questo: ‘La carta di credito in piena crisi può essere solamente un pezzo di plastica’. D'altronde basta leggersi anche i consigli che la nostra stessa protezione civile dà in caso di calamità. Anche oggi, come ieri e come abbiamo sempre dichiarato in questi anni, il contante è libertà. Quindi evviva il contante, sempre”. Lo dichiara in una nota  il vice responsabile nazionale del dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere