Ucraina, Gubitosa (M5S): “Piano Riarmo Meloni-VDL ostacolo a pace”

(ASI) Roma - “Il problema del piano Rearm Eu tanto caro alle sorelle di Germania Meloni e von der Leyen è che rappresenta un passo nella direzione sbagliata. L’Europa ha deciso per tre anni di non interessarsi alla pace, ma adesso diventa addirittura un ostacolo.

Mentre sopra la nostra testa Russia e Ucraina si parlano tramite gli Stati Uniti, l’Europa dimostra tutta la sua irrilevanza sul piano geopolitico e dice di volere la pace mentre prepara un piano da 800 miliardi per riarmarsi, con l’unico risultato di rendere più difficile un possibile accordo che sarebbe nell’interesse degli ucraini. Più la guerra dura, più questo accordo sarà sfavorevole per loro. Ci avevano detto che Putin sarebbe crollato sotto le sanzioni europee, che il suo esercito non aveva la benzina e gli armamenti, ma adesso gli Ucraini dovranno rinunciare a più del doppio del territorio che avrebbero perso due anni fa”. Lo dichiara ad Agorà Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere