Appendino (M5S): orgoglio M5S contro partito trasversale della guerra

(ASI) Roma - "Lo sapevamo da mesi, ma oggi ne abbiamo avuto l'ennesima conferma vedendo il trio Calenda, Meloni e Crosetto: in Italia esiste il partito trasversale della guerra. Quelli che da 3 anni sostengono l'escalation militare e non ne azzeccano una ora, invece di chiedere scusa, cosa fanno? Rilanciano. Meloni e Crosetto, il Ministro del conflitto di interessi con le lobby delle armi, continuano a mentire agli italiani.

Stanno impoverendo famiglie e imprese sottoscrivendo un folle piano di riarmo europeo da 800 miliardi che avvantaggia la Germania a discapito dell'Italia, dopo aver già chinato il capo siglando un Patto di stabilità e crescita lacrime e sangue che costerà 13 miliardi l'anno in tagli e nuove tasse. Alla faccia del patriottismo! Calenda, nel frattempo, attacca il Movimento 5 stelle volendone persino la cancellazione. A loro risponderemo il 5 aprile, tutti insieme, scendendo in piazza con orgoglio contro il folle piano del partito trasversale della guerra e per dire no alle armi e sì ai soldi per i cittadini: sanità, scuola, lavoro dignitoso e aiuti contro il carobollette. Siamo abituati al fango ed avere tutti contro e non ci faremo certo intimidire." Ha scritto la Vicepresidente del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino in un post sui suoi canali social.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere