Istat, Barbera (Prc): "La perdita di fiducia dei consumatori segnala il fallimento delle politiche del governo Meloni"

(ASI) I dati dell'Istat sul forte calo della fiducia dei consumatori segnalano il fallimento delle politiche economiche del governo Meloni. I numeri parlano chiaro: la fiducia dei consumatori crolla, segnando il valore peggiore dell'ultimo anno e mezzo.

L'assenza di un vero sostegno alle famiglie, l'aumento delle disuguaglianze e l'erosione del potere d'acquisto,  diretta conseguenza delle politiche economiche portate avanti dal governo Meloni e dall'Unione Europea, sono alla base del calo della fiducia dei consumatori. Il Paese ha bisogno di una politica di redistribuzione della ricchezza, dell'investimento nel welfare universale, di una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori e di un sostegno concreto alle famiglie. La fiducia non si recupera con gli slogan e le promesse vuote, ma con azioni concrete che siano in grado di cambiare realmente le condizioni di vita e di lavoro delle persone". E' quanto dichiara Giovanni Barbera, membro della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere