Forza Nuova: controllo sanitario gratuito per i vaccinati Covid, troppi malori improvvisi al volante"

(ASI) "L'incidente avvenuto ieri pomeriggio a Torino, in cui un pullman turistico è precipitato nel fiume Po, riporta tragicamente l'attenzione sull'aumento dei malori improvvisi alla guida. L'autista del mezzo ha perso la vita e, secondo le prime ricostruzioni, potrebbe essere stato colpito da un malore che ha provicato la perdita del controllo del veicolo.

Forza Nuova chiede alle istituzioni di prendere atto di questa emergenza sanitaria e di avviare immediatamente uno screening gratuito per tutti i cittadini vaccinati contro il Covid-19. Il numero crescente di episodi simili impone una verifica sulle possibili correlazioni con le vaccinazioni."

 "È inaccettabile che si continui a ignorare il fenomeno", dichiara in una nota Luigi Cortese Coordinatore del movimento per il Piemonte, mentre  sulla questione interviene anche Stefano Saija, dirigente nazionale del movimento che afferma: "Quanti altri incidenti devono avvenire prima che lo Stato prenda provvedimenti? Chiediamo che ogni persona vaccinata abbia diritto a controlli cardiologici e neurologici gratuiti per garantire la sicurezza di tutti."

"Forza Nuova continuerà a battersi affinché venga fatta luce su questi eventi e affinché la salute pubblica venga tutelata senza pregiudizi ideologici o pressioni delle lobby farmaceutiche."

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere