Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ha ribadito l'importanza di rispettare le regole della lingua italiana nelle comunicazioni ufficiali delle scuole e vietato l’uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco e lo schwa.

Questa decisione rappresenta un passo fondamentale per garantire chiarezza e uniformità nella comunicazione istituzionale. Ringrazio il Sottosegretario Paola Frassinetti e il Ministro Giuseppe Valditara, che ha voluto questa iniziativa, con la quale si sottolinea la necessità di preservare la correttezza linguistica e la trasparenza espressiva, valori fondamentali nel sistema scolastico italiano, che non possono essere soggetti ad alcun uso ideologico”. Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia e responsabile nazionale del Dipartimento Famiglia e valori non negoziabili del partito, Maddalena Morgante.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere