Città della Scienza, Nappi (Lega): iscritti Cgil dimenticano chi ha agito per la ripartenza del polo di Bagnoli

(ASI) “Voglio ricordare ai lavoratori Cgil che quando si verificò l’incendio che distrusse Città della Scienza, furono gli uomini di questo partito a impegnarsi per primi e ad agire per garantire i livelli occupazionali e la ripartenza del polo culturale di Bagnoli. Dopo quell'azione di rinascita, soltanto il buio: con la sinistra quel complesso si sta lentamente logorando in un ‘cupio dissolvi’.

Per il resto, la storia di Matteo Salvini e della Lega si caratterizza anche e soprattutto per la tutela dei lavoratori, delle persone che sono indietro e di chi ha bisogno più degli altri del supporto delle Istituzioni. Gli iscritti alla Cgil vengano a prenderne atto e contezza. Noi invitiamo loro e chiunque sia interessato davvero, senza demagogia e ipocrisia, a ragionare sui temi della sicurezza, della legalità, della vivibilità e dello sviluppo, tutti valori che 30 anni di sinistra hanno fatto dimenticare ai napoletani e ai campani”. Lo dichiara Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere