"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di Serra che fa rima con Guerra"

"Gli attori, le majorettes, i sindacalisti ormai non dissimili dal ruolo degli attori hanno avuto la chiamata dell'europeismo guerrafondaio e si sono messi sull'attenti, - ha affermato." oggi questa loro sottomissione all'Europa dei carri armati è  in diretta a reti unificate, con l'intera televisione, pubblica e privata al loro servizio. Vogliono la guerra per salvare i loro posti. Loro sono i globalisti, stanno con la finanza, noi con il popolo italiano" "La nostra manifestazione- ha spiegato Rizzo-è stata oscurata totalmente. Ma noi rappresentiamo la maggioranza del popolo italiano che vuole la Pace e non vuole la guerra .E sappiamo benissimo che la spesa per le armi oltre a produrre concretamente il rischio di una guerra termonucleare, rappresenta uno sviluppo contro i popoli. Ogni miliardo speso per le armi toglie  ospedali, trasporti pubblici, pensioni ed istruzione. Si tratta di delinquenti che hanno votato una mozione che chiede la guerra e che porterebbe il nostro popolo ad una crisi economica e sociale distruttiva. Sono pazzi, vogliono riconvertire il settore dell'automotive con mezzi militari, con carri armati."+

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere