Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino. Una delle pagine più oscure della nostra storia. Rendiamo onore alla loro memoria, affinché le tragedie del passato non si ripetano più. Io le Brigate Rosse le ho viste arrivare, e so che i semi della violenza producono frutti avvelenati.

Il terrorismo nasce dall'intolleranza e dal furore ideologici. Gli anni di piombo sono stati un periodo tragico da dover archiviare, ma non senza ricordare gli insegnamenti che ci hanno lasciato. Nel commemorare quindi l'attacco brigatista contro la democrazia del nostro Paese, onoriamo la figura di Aldo Moro, uomo coraggioso che non ha avuto paura di niente per difendere i propri valori". Lo dichiara in una nota il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere