De Priamo (FDI): su diciotti sentenza Cassazione inspiegabile e pericolosa

(ASI) "La sentenza della Corte di Cassazione in cui si stabilisce il diritto al risarcimento per gli immigrati irregolari trattenuti a bordo della nave Diciotti è una sentenza inspiegabile e pericolosa.

Inspiegabile perché sancisce che il trattenimento, tra l'altro in condizioni tutelate con somministrazione di acqua e cibo e con assistenza medica, da parte delle forze dell'ordine dà diritto a chi, cercando di introdursi irregolarmente sul territorio dello Stato, matura un diritto monetizzabile a carico dello Stato per normali operazioni di contenimento legate a violazioni di norme sull'ingresso in territorio italiano. È pericolosa perchè, in assenza di reati da parte del Ministro dell'Interno dell'epoca, sancisce un obbligo risarcitorio per una scelta politica, come si evince dalla richiesta di archiviazione avanzata dal procuratore, scelta legata alla sicurezza nazionale che così pone il Governo ad obblighi risarcitori stabilita dalla magistratura per azioni politiche legittime sottoponendolo ad un giudizio di valutazione e a sanzioni per il mero esercizio di funzioni legittime".

Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia Andrea De Priamo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere