Perugia, proteste contro  Preside’Istituto Alessi. Peltristo e Gentili (FI) scrivono all’ufficio scolastico regionale 

(ASI) Perugia – "Il Gruppo consiliare Fare Perugia con Romizi – Forza Italia è stato contattato da numerosi alunni e genitori di studenti del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia, che nel frattempo hanno anche organizzato una protesta, in merito a problematiche che riguardano la Dirigente scolastica.

Le contestazioni, secondo quanto ci è stato riportato, riguarderebbero principalmente l’assenteismo della Dirigente, i rallentamenti nelle procedure amministrative e la mancanza di dialogo con gli studenti. Un episodio specifico avrebbe scatenato la protesta: la mancata firma di un documento necessario per le certificazioni linguistiche Cambridge B1, B2 e C1, che avrebbe portato all’annullamento della sessione da parte dell’Accademia Britannica. Firma che sarebbe stata sollecitata ufficialmente, in forma scritta, fino alla giornata precedente proprio per scongiurare l’annullamento della sessione.

Il Capogruppo di Fare Perugia con Romizi – Forza Italia, Augusto Peltristo, e il Consigliere comunale, Edoardo Gentili, si sono quindi subito attivati per richiedere informazioni urgenti all’Ufficio Scolastico Regionale in merito alle problematiche che affliggono studenti e genitori dell’Istituto Alessi. Attendiamo di essere informati con celerità sullo stato dell’arte." Così in una nota Fare Perugia con Romizi – Forza Italia Perugia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere