Albano (FdI), “Spread sotto i 100 punti, Italia solida e credibile”

(ASI) Roma - "La riduzione dello spread sotto i 100 punti base, per la prima volta dal 2021, rappresenta un segnale tangibile della rinnovata fiducia dei mercati nell'economia italiana e nella solidità dell'azione di governo”. 

 

"In un contesto geopolitico complesso - aggiunge - la stabilità politica e la prudenza nella gestione della finanza pubblica hanno avuto un ruolo fondamentale nel ristabilire la credibilità dell’Italia sui mercati internazionali. Questo ha portato a un significativo dimezzamento dello spread, che nel 2022, all'ingresso del Governo Meloni, superava i 200 punti base, e a una conseguente riduzione della spesa per interessi”.“Il dato sullo spread odierno, che registriamo con soddisfazione, si aggiunge ai positivi indicatori Istat, divulgati questa settimana, relativi a PIL, deficit e occupazione, segno concreto della buona gestione economica che sta caratterizzando l'azione dell'esecutivo”."Il Governo proseguirà con determinazione su questa strada, consolidando l'autorevolezza dell'Italia sui mercati internazionali e lavorando per offrire all’Italia un'economia solida”, conclude.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere