Auto, Milani (FDI): bene UE su rinvio multe, si evita collasso settore

(ASI) “La decisione della Commissione europea di rinviare di tre anni le multe per le emissioni di C02 è la conferma che il ‘vecchio’ Green Deal non funzionava. Le multe dell’Ue sarebbero costate, solo per il primo anno, 15 miliardi per le case automobilistiche.

Lo slittamento di tre anni, invece di uno, per adeguarsi ai target fissati dal Regolamento Ue sulle emissioni di C02 è una decisione che segna finalmente un cambio di passo nella rigida tabella di marcia per la decarbonizzazione. Ci vuole il giusto tempo per far sì che le case automobilistiche si adeguino ai nuovi standard evitando il collasso dell’intero settore. Su questo tema ci siamo sempre spesi ed è anche grazie all’Italia e al ministro Urso che l’Unione europea ha cambiato il suo piano sulle auto e le relative emissioni tenendo conto di un maggiore pragmatismo ed equilibrio”. Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della Commissione Ambiente della Camera.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere