Istituto Friedman, aderiscono tre consiglieri regionali

(ASI)  Roma, “Siamo lieti e onorati di annunciare l’adesione al nostro Istituto di tre nuove personalità di spessore politico, tutti impegnati a livello istituzionale regionale, che hanno aderito all’Istituto Friedman in quanto accomunati con noi dai valori di difesa delle libertà individuali, del libero mercato e nella promozione di autonomia e federalismo ognuno nelle rispettive formazioni politiche e regioni. Diamo pertanto il benvenuto alla Consigliera regionale del Trentino Alto Adige, Alessia Ambrosi, al Consigliere regionale del Veneto, Stefano Valdegamberi e al Consigliere regionale della Valle D’Aosta, Stefano Aggravi. Siamo certi queste nuove sinergie porteranno a una crescita dell’Istituto Friedman anche in quei territori oltre che apportare un rispettivo contributo culturale e valoriale.”

Così Dario Peirone e Alessandro Bertoldi,
rispettivamente Direttore generale ed esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Institute, think tank liberista ispirato al noto premio Nobel americano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere