Vice Ministra Bellanova: "Con Taxi ed NCC avviata importante fase di ascolto. Opportuna una riflessione di merito che vada oltre la richiesta di stralcio"
(ASI) Andare oltre la richiesta di stralcio per una “riflessione nel merito”, con l’impegno ad una nuova convocazione dopo il due incontri odierni e il successivo confronto con i gruppi parlamentari.
Sono questi gli elementi emersi oggi al Mims nel corso degli incontri prima con la rappresentanza sindacale dei tassisti e poi degli ncc presieduti dalla Viceministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova.
“Ho convocato il Tavolo odierno”, ha detto la Viceministra Bellanova, “subito dopo aver ricevuto l’incarico a seguire per conto del Governo questa materia in relazione al Ddl Concorrenza.
Oggi”, dice ancora Bellanova, “si è avviata una fase di ascolto importante. Dopo questo primo momento di ascolto, seguito da un confronto con i gruppi parlamentari, torneremo a un nuovo appuntamento”.
Quanto al merito, la ViceministraBellanova ha “invitato” le parti “ad andare oltre la mera richiesta dello stralcio” per “una riflessione di merito, responsabile e puntuale”. “Proprio perché siamo consapevoli tutti dell’importanza di questo settore che riteniamo strategico”, ha detto la Viceministra, “chiedo a tutti responsabilità nei confronti dell’utenza e di un servizio che deve essere garantito”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione