Air France, sindacati: Governo francese intervenga per evitare licenziamenti lavoratori italiani

airfrance(ASI) “Abbiamo chiesto ai rappresentanti del Governo francese di attivarsi per assicurare la sospensione delle procedure di licenziamento e l’attivazione degli ammortizzatori sociali conservativi per le decine di lavoratori della società Air France basate in Italia”.

A dichiararlo in una nota  Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo a seguito dell’incontro avvenuto oggi presso l’ambasciata francese in Italia con i rappresentanti del governo francese in merito alle procedure di licenziamento avviate dai Air France.

“È impensabile che un Governo, come quello francese, attento alle questioni sociali e del lavoro, consenta il licenziamento di decine di lavoratori in un momento di particolare difficoltà del settore aereo. Abbiamo ricevuto l’impegno ad un confronto con i vertici della società per trovare una soluzione che escluda il licenziamento dei lavoratori italiani. Continueremo nel frattempo – concludono le sigle sindacali - a monitorare la situazione e ad intraprendere tutte le azioni necessarie a partire dalla giornata di mobilitazione organizzata mercoledì 26 gennaio". 

 

 

 

Fonte Laurent ERRERA from L'Union, France, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere