UE, Gemma (M5S): spese catastrofi naturali fuori dal patto di stabilità

m5s2(ASI) “Le inondazioni e il caldo torrido che questa estate hanno colpito l’Europa sono l’ennesima prova delle conseguenze devastanti del cambiamento climatico in atto. Quello che oggi sembra un fenomeno eccezionale purtroppo, se non invertiamo la rotta, rischia di diventare una realtà permanente.

SoIo in Italia sono divampati oltre 500 incendi, con costi enormi per le operazioni di spegnimento a cui seguiranno quelli per ricostruire flora, fauna e attività agricole, oltre alle operazioni di bonifica delle aree colpite. Per questo motivo l’Unione europea deve mostrarsi all’altezza della sfida, utilizzando tutti gli strumenti di cui dispone per far fronte all’emergenza, rifinanziando il Fondo di Solidarietà e sviluppando strategie regionali di adattamento al cambiamento climatico. È assolutamente indispensabile che queste spese straordinarie vengano scorporate dal Patto di Stabilità affinché non gravino sui bilanci degli Stati membri”, così Chiara Gemma, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in un intervento in plenaria.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere