Ceccanti (Pd) In due giorni due importanti passaggi condivisi di aggiornamento costituzionale

(ASI)  Dichiara il deputato Pd Stefano Ceccanti, capogruppo in Commissione Affari Costituzionali:

"Nella seduta di oggi della Commissione Affari Costituzionali sono stati bocciati ad ampia maggioranza tutti gli emendamenti all'Atto Camera 3156 che modifica gli articoli 9 e 41 per affermare il diritto all'ambiente. Si tratta del testo che al Senato non ha avuto nessun voto contrario.

Pertanto la settimana prossima sarà quindi possibile approvarlo in Commissione e, quindi, a settembre in Aula, confermando il testo condiviso del Senato. Entrambe le Camere potranno pertanto entro fine anno procedere all'approvazione definitiva.

Se a ciò si aggiunge il fatto che domani Palazzo Madama approverà, anche in questo caso in modo condiviso, nell'ultimo decisivo passaggio, il voto ai diciotto-venticinquenni al Senato, che potrà entrare in vigore già ad ottobre, ne ricaviamo un quadro decisamente positivo.

Per realizzare un vero Pnrr delle istituzioni occorrerebbero anche altre innovazioni di cui ci sarà modo di parlare, ma questo non deve sminuire questi due passaggi realizzati in entrambi i casi con progetti di legge di origine parlamentare e non governativa. "

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere