Covid-19, Ministero: dati su scuole forniti a ISS per puntuale analisi. Dal sistema scolastico grande impegno per la raccolta di informazioni

(ASI) Con riferimento ai dati relativi ai casi di infezione da SARS-Cov-2 rilevati in ambito scolastico, il Ministero dell’Istruzione comunica di aver condiviso, fin dall’inizio, i risultati del monitoraggio condotto attraverso i dirigenti scolastici con l’Istituto Superiore di Sanità, per contribuire alle analisi epidemiologiche.

 

Il sistema scolastico si è impegnato, fin dalla prima settimana di lezioni, per dare il proprio sostegno alla raccolta di informazioni, contribuendo a completare il quadro epidemiologico generale e a disegnare il trend di quanto osservato nelle scuole italiane in relazione al Covid-19. 

Quest’attività testimonia l’attenzione che il Ministero dell’Istruzione ha avuto nei confronti della sorveglianza epidemiologica, con lo scopo di contribuire a ridurre la diffusione dell'epidemia. 

Tutti i dati sono in possesso delle autorità sanitarie, a cui sono trasferiti settimanalmente per la loro analisi nell’ambito del quadro epidemiologico generale. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere