Agroalimentare. Interrogazione eurodeputato De Meo e Forza Italia – PPE a Commissione Europea:  sia riconosciuta nella Politica Agricola Comunitaria la funzione strategica dei Mercati all’ingrosso.

demeo1(ASI) «Non si può non ribadire che i Mercati all’ingrosso e gli Operatori e lavoratori che ne fanno parte, in questi mesi di emergenza pandemica, ci hanno garantito, con la loro quotidiana dedizione e assumendo anche il rischio di contagio, il normale e regolare approvvigionamento dei prodotti agricoli, evitando in tal modo che la crisi sanitaria si trasformasse anche in dramma sociale».

Lo dichiara in una nota Salvatore De Meo eurodeputato di Forza Italia – PPE e componente della Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

"L’importante funzione dei Mercati all’ingrosso è stata evidenziata in una nota dell’Associazione Italmercati inviata principalmente al Commissario Europeo Paolo Gentiloni nella quale si auspica che superata la crisi si possa riconoscere tale funzione nel “rigenerato sistema economico europeo”.

«Nel dinamico processo di trasformazione della distribuzione commerciale – continua De Meo - i Mercati all’ingrosso si sono trasformati da semplice infrastruttura fisica per la vendita del prodotto fresco a piattaforme logistiche e innovativi centri polifunzionali. In questa rinnovata dimensione dovranno sempre più svolgere una funzione strategica di “green hub” logistici regionali di concentrazione delle produzioni e di distribuzione di prossimità al consumatore, ridando valore al produttore, riducendo la produzione di CO2 generata dall’attuale sistema di smistamento e garantendo una formazione trasparente del prezzo e della tracciabilità. Per questi motivi – conclude Salvatore De Meo – ho presentato un’interrogazione alla commissione europea inviata anche all’attenzione del Commissario all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, condivisa in primis dal Presidente Berlusconi e da tutta la Delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo, con la quale chiediamo di riconoscere e rafforzare nella nuova Politica Agricola Comune il ruolo strategico dei Centri agroalimentari all’ingrosso in quanto funzionali per coniugare gli aspetti economici, ambientali ed occupazionali».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere