Costa Diadema, Donzelli (FDI): "Noi responsabili, Governo e Regione aiutino Piombino"

(ASI) "Il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, con grande generosità e senso di responsabilità, si è fatto carico di dare un contributo decisivo nel risolvere l'emergenza coronavirus che si sta vivendo sulla nave 'Costa Diadema', offrendo il porto della città per l'attracco.

Una disponibilità che consentirà di affrontare l'emergenza sanitaria, isolare ed eventualmente trasferire i passeggeri contagiati. Fratelli d'Italia ha dimostrato coi fatti la collaborazione che ha annunciato da settimane, ora ci aspettiamo che il governo e la Regione Toscana mettano in campo tutti i mezzi per aiutare Piombino a gestire la situazione in sicurezza". Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli.

"Abbiamo dato fin dall'inizio di questa crisi, a livello nazionale come toscano, la disponibilità a dare il nostro contributo per l'emergenza - sottolinea Donzelli - e il gesto del sindaco Ferrari lo dimostra con i fatti. Nonostante il nostro appello il governatore Enrico Rossi sta purtroppo continuando ad ignorarci senza accogliere la nostra proposta di aiuto. Ci auguriamo che, nel senso di responsabilità che questa delicata fase richiede, - conclude Donzelli - la Regione e il governo vogliano sostenere Piombino affinché le operazioni si svolgano nella sicurezza più totale".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere