(ASI) Roma - "Assistiamo increduli all'ennesima gaffe di questo Governo. Non solo non riesce a gestire un'emergenza che poteva essere preventivamente contingentata, ma attua provvedimenti discriminatori e che avranno serie ricadute sul nostro sistema economico".
Così in una nota il deputato Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze, a seguito del provvedimento del Mef che ha dato il via libera al decreto ministeriale con le misure attuative che intervengono sugli obblighi fiscali.
"Nello specifico vengono sospesi i versamenti delle imposte e delle ritenute e gli adempimenti tributari per i contribuenti e le imprese residenti o che operano nei Comuni interessati - prosegue Centemero -. Il periodo in questione riguarda il lasso di tempo compreso dal 21 febbraio al 31 marzo 2020. È miope intervenire solo sulle zone rosse. L’economia reale è in estrema sofferenza in tutta la Lombardia e il Veneto con riflessi pensanti in tutta Italia. Il governo deve rendersene conto, i cittadini e le imprese non possono solo essere i bancomat del fisco. Questo governo si dimostra ancora una volta inadeguato. Passa dal tacciare la minoranza di allarmismo per poi rimanere stupito davanti al dilagare del Coronavirus".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione