Fisco: Bitonci (Lega), gli indici Isa vanno disapplicati per il periodo d’imposta 2018
(ASI) Roma . - “Le modifiche agli indici sintetici di affidabilita' fiscale applicabili al periodo d'imposta 2018 contenute nel  decreto ministeriale pubblicato soltanto lo scorso 17 agosto sono oggettivamente in contrasto con lo Statuto del contribuente che impedisce di apportare modifiche ai modelli e software dichiarativi senza concedere ai contribuenti un termine di almeno 60 giorni rispetto alla scadenza prevista per l’adempimento”.
 
Così Massimo Bitonci, deputato della Lega e Sottosegretario al Mef.
 
”Condivido le preoccupazioni espresse dai commercialisti ed esperti contabili -prosegue Bitonci- le modifiche apportate ai calcoli dei modelli Isa precompilati sono rilevanti e per gli studi professionali il tempo effettivo per ricalcolare tutte le posizioni Isa dei propri clienti è meno di un mese, considerato pure il periodo di fine ferie.”
 
Anche per Bitonci, dunque, la sola soluzione plausibile è “la totale disapplicazione degli indici Isa per il periodo d’imposta 2018.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere