Governo: Pascucci (IIC): "Salvini in panne. Parla da leader dell'opposizione"

pascucci2(ASI) "Siamo veramente sicuri che Salvini voglia andare al voto? Dopo aver gettato fango sul premier Conte e sul M5S oggi si è detto pronto a sostenere ancora un governo pentastellato per fare il taglio ai parlamentari e una manovra di bilancio.

Mi sembra chiaro che l'estate in campagna elettorale sulle spiagge a suon di drink a spese degli italiani ha causato qualche colpo di sole al leader dell'unico partito in Italia ad avere debiti verso il Paese". A sostenerlo è Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune.

"Il discorso in aula di Salvini sembrava recitato da chi in questo lunghissimo anno è stato all'opposizione, invocando aiuti alle famiglie e agli enti locali, e non al governo come ha fatto il ministro dell'Interno, dettando l'agenda del Paese e portando il debito pubblico al record storico", aggiunge Pascucci. A questo punto, conclude il coordinatore di Italia in Comune, "ci appelliamo alla saggezza e al senso istituzionale del presidente Mattarella affinché individui una difficile soluzione per una crisi politica senza precedenti che vede un partito di governo scaricare il premier senza mollare le poltrone e i lauti stipendi percepiti dai leghisti nei ministeri", conclude Pascucci.

Lo comunica in una nota l'Ufficio Stampa di Italia in Comune.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere