Migranti, sindaco Lampedusa ad Agenzia Stampa Italia: “Porto ancora aperto, governo e Salvini ci ascoltino”

martello copy(ASI) Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello,  ha evitato di entrare nella polemica, di queste ore, sul decreto Sicurezza del capo del Viminale Matteo Salvini.

Il primo cittadino dell’isola, contattato da Agenzia Stampa Italia, è intervenuto sulla questione dei 32 migranti fermi, da giorni, sulla nave Sea Watch 3. Potremmo accogliere anche loro, come gli altri, perchè “non è vero che il nostro porto è chiuso, ma è aperto, così come una parte dell’hotspot. Gli sbarchi proseguono  e ne abbiamo avuti, dall’inizio del 2018 fino alla fine, 300”, aggiungendo che sono giunte in loco così 2700 persone. “Se tutto ciò – ha spiegato - è l’opposto di quello che dice Salvini, è un problema che riguarda lui. La questione che dovrebbe porsi la stampa e l’opinione pubblica riguarda, invece, la cancellazione di Lampedusa dall’agenda politica. Non si parla più della nostra isola. E’ stata dimenticata dal ministro dell’Interno a cui abbiamo scritto, invano, per chiedergli un incontro volto a descrivergli ciò che stiamo vivendo. Ero disponibile ad andare a Roma, ma non ho avuto risposta”.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere