Salvini – Di Maio: “Possibile richiesta di altro tempo al Quirinale per formare governo”

mattarellal1

(ASI) “Sulla composizione dell'esecutivo e del premier sono stati fatti significativi passi in avanti nell'ottica di una costruttiva collaborazione tra le parti con l'obiettivo di definire tutto in tempi brevi per dare presto una risposta e un governo politico al Paese".

Il segretario della Lega, Matteo Salvini e il capo politico del Movimento Cinquestelle, Luigi Di Maio, hanno informato così, in una nota congiunta, in merito all’esito del loro faccia a faccia di questa mattina alla Camera. Entrambi starebbero discutendo l’ipotesi di chiedere, secondo il capogruppo del Carroccio a Montecitorio Giancarlo Giorgetti che ha partecipato all’incontro, più tempo al Quirinale per raggiungere un’intesa completa. I responsabili tecnici dei diversi settori dei due partiti si incontreranno intanto, in giornata, per stabilire i contenuti prioritari di un ipotetico programma di governo. Forza Italia non voterà la fiducia nei confronti di quest’ultimo ma, ha dichiarato ieri sera in un comunicato il presidente Silvio Berlusconi, la sua costituzione non porterà conseguenze negative all’interno del centrodestra. Il Cavaliere ha ribadito comunque l’impegno a sostenere quei provvedimenti conformi a quanto promesso ai cittadini, dalla sua coalizione, durante la campagna elettorale in vista della chiamata alle urne dello scorso 4 marzo.

 

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere