Equo Compenso: Gribaudo (PD), “Su Solarino attendiamo antitrust”

equocompenso“(ASI) Se l’Antitrust si preoccupa di tutelare i giovani professionisti, aspettiamo il suo parere sulla legislazione che permette al comune di Solarino di mettere a bando la progettazione dell’efficientamento energetico di due scuole per il valore di 1 euro. È proprio per respingere queste pratiche assurde che abbiamo introdotto il principio dell’equo compenso nel decreto fiscale, visto quanto accaduto in precedenza a Catanzaro.”

Così la responsabile Lavoro del PD, Chiara Gribaudo, torna sulle dichiarazioni recentemente rilasciate dall’autorità Antitrust in merito all’equo compenso.

“In un contesto economico nel quale i giovani professionisti possono far valere solo le loro qualità e competenze anziché abbassare i prezzi delle prestazioni, visto che per loro significherebbe non riuscire nemmeno a pagare tasse e costi di aggiornamento, mi domando perché l’Antitrust non consideri concorrenza sleale dare la possibilità di “sponsorizzarsi”, come affermava il Consiglio di Stato, solo a coloro che partono già in posizione dominante e dunque possono permettersi di accettare bandi e affidamenti gratuiti o semi-gratuiti, peraltro continuando a rafforzare il loro status e acquistando progressivamente un’influenza sugli affari pubblici assolutamente indesiderabile per l’interesse generale. La mancanza di parametri da utilizzare nei rapporti fra professionisti e committenti forti rappresenta essa stessa una limitazione grave di una concorrenza vera e leale. Invito caldamente l’Agcm a prendere atto che la medicina proposta finora sta uccidendo il paziente.” Conclude la deputata del PD Chiara Gribaudo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere