DL Fiscale. Dell’Orco (M5S): "Presentato emendamento per aumento fondi per i ponti del PO"

ponte casalmaggiore(ASI) "Più fondi per gli interventi di emergenza sui ponti stradali del Po” E’ quanto prevede un emendamento presentato al decreto fiscale dai deputati M5S Michele Dell’Orco e Alberto Zolezzi che chiedono di aumentare gli investimenti da 35 a 70 milioni di euro".

“Il decreto fiscale –spiegano i deputati - prevedeva già 35 milioni per lo scopo ma è una cifra assolutamente insufficiente. I ponti sul Po di competenza provinciale sono tanti e le casse delle Province purtroppo suono vuote. La regione Lombardia con uno studio di qualche anno fa ne aveva contati 19, importati per la viabilità dellorco1ordinaria, di cui molti di collegamento tra le Regioni e tutti con segnali di obsolescenza e necessità di interventi più o meno immediati. I fondi previsti dal decreto sono però una cifra irrisoria se pensiamo che, ad esempio, solo gli interventi urgenti sul ponte tra Casalmaggiore e Colorno, secondo le Province interessate di Parma e Cremona, necessitano di almeno 5 milioni di euro per mettere a posto le travi maggiormente ammalorate”.

“Ci auguriamo però –aggiungono i pentastellati- che siano davvero interventi urgenti e fatti in sicurezza, altrimenti avremo buttato soldi che potevamo destinare a infrastrutture completamente nuove. In molti casi infatti si tratta di ponti che hanno davvero raggiunto la fine del loro ciclo di vita utile. Sempre parlando del ponte tra Casalmaggiore e Colorno ad esempio servirà certamente un nuovo ponte dal costo di circa di 60 milioni e gli interventi disposti in urgenza sono solo di tamponamento in attesa di questa nuova infrastruttura ma, se i tempi di realizzazione si protrarranno eccessivamente non solo avremo tolto fondi al nuovo ponte ma la situazione diventerà davvero preoccupante a livello di sicurezza e circolazione. Come Movimento 5 Stelle –concludono i deputati - non siamo sempre contro le nuove infrastrutture quando si tratta di interventi utili, chiediamo però a Governo e Province competenti di vigilare perché tutte le operazioni si svolgano in fretta, ma in trasparenza e sicurezza”. Conclude la nota  del deputato M5S Michele Dell’Orco.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere