Elezioni regionali, Ministro Minniti scrive ai prefetti siciliani e chiede di  rafforzare i controlli per evitare il condizionamento al voto
minniti3(ASI) Un «rafforzamento dell'attività di controllo del territorio» e una particolare attenzione «alle varie fasi del procedimento elettorale, per scongiurare il rischio di alterazione del libero esercizio di voto».
Così il ministro dell'Interno Marco Minniti ha risposto alla richiesta del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta di un intervento del Viminale di fronte al “possibile rischio di un condizionamento malavitoso" nell'ambito delle elezioni Regionali del 5 novembre 2017. Con una *circolare inviata ai nove prefetti della Sicilia, e per conoscenza anche al governatore, il ministro, sottolinea che le operazioni per l'elezione dell'Assemblea siciliana si svolgeranno al di fuori del procedimento elettorale tradizionalmente affidato alla governance del ministero dell'Interno.

Previsti tavoli tecnici, nelle prefetture, per analizzare le situazioni nelle relative province e valutare l'adozione delle misure necessarie. L’obiettivo è quello di prevenire possibili interferenze della criminalità sull’esercizio del diritto al voto attraverso i piani, i servizi di vigilanza, le azioni di controllo e di presidio sul territorio. Particolare attenzione, si sottolinea nella circolare, dovrà essere rivolta ai momenti più delicati del voto e dello scrutinio dove più spesso si verificano irregolarità.

Ai prefetti chiede di promuovere ogni utile iniziativa per elevare al massimo la cornice di sicurezza in occasione della consultazione.

* Circolare inviata dal Ministro Minniti ai Prefetti siciliani :

http://www.interno.gov.it/sites/default/files/circolare_ministro_a_prefetti_25_ottobre_2017_0.pdf

 

Fonte: http://www.interno.gov.it

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere