Immigrati: M5S, per Francia come pacchi postali. Governo richiami ambasciatore e sospenda Dublino III

(ASI) Roma  - Il M5S considera i respingimenti di Ventimiglia da parte della gendarmeria francese "un'autentica violazione dei diritti umani, di fronte alla quale Bruxelles e la Corte Ue non possono restare a guardare.

Parigi sta trattando i migranti come dei pacchi postali da rispedire al mittente: è vergognoso". Lo dichiarano i deputati M5S della Commissione Esteri, che aggiungono: "Di fronte a questa barbarie invitiamo il ministro Gentiloni a richiamare l'ambasciatore italiano in Francia in forma di protesta, ma soprattutto chiediamo che il governo porti sui tavoli europei una proposta di sospensione temporanea, e chiaramente propedeutica ad un definitivo superamento, del regolamento di Dublino III e del principio scellerato del chi prima accoglie poi gestisce. E' evidente - concludono i deputati - che l'Italia non è più in grado di sobbarcarsi del continuo flusso di migranti ed è inaccettabile che un Paese alleato come Parigi usi a pretesto un regolamento europeo negando i più elementari principi di solidarietà che dovrebbero essere pilastro dell'Ue".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere