(ASI) Dichiarazione di Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd: "Le prove Invalsi non sono un metro per punire o per premiare.
Sono lo strumento in mano agli insegnanti utile a verificare se ciò che insegnano ha vera efficacia sull'apprendimento degli studenti. Il Governo sta investendo 40 milioni di euro per la formazione in servizio dei docenti proprio perché vogliamo sostenerli nella loro azione educativa. Boicottare i testi Invalsi pensando di danneggiare il Governo è grave perché il vero danno lo si fa agli studenti ed è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la libertà di insegnamento scritta in Costituzione. E' altrettanto grave l'utilizzo strumentale dei propri alunni ai fini di una battaglia politica che deve rimanere al di fuori delle aule scolastiche".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione