Lazio, Cerveteri, Santori:  “Nessuno tocchi le spiagge, no alla speculazione”

(ASI) "Quanto sta accadendo a ridosso dell'estate sul litorale di Cerveteri, e in particolare sulle spiagge di Cerenova, in merito al rischio di rendere inaccessibile per i bagnanti intere aree della battigia, ha dell'incredibile.

Plaudo alla tenacia e agli sforzi con cui il comitato "Pascucci a casa", sostenuto anche da altri movimenti civici e liberi cittadini, si è opposto a questa reale minaccia che avrebbe potuto rovinare le vacanze a tanti, ma soprattutto compromettere numerosi posti di lavoro assicurati dai gestori degli stabilimenti balneari a "Campo di Mare" a rischio demolizione. Come ormai di norma il Presidente Zingaretti mette carne al fuoco senza risolvere le questioni critiche che gli sottopongono i cittadini sempre più spaesati e allo sbaraglio, costretti a subire le decisioni sbagliate della politica passata e presente. La sentenza di primo grado del 2009, che stabiliva il picchettamento per delimitare le aree pubbliche da quelle private in programma il 5 maggio, per ora è stata evitata, ma dobbiamo continuare ad opporci alla chiusura e alle speculazione della spiaggia libera, affinché tutti ne usufruiscano" lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori che sarà presente domani, martedì 12 maggio, alla manifestazione sul lungomare al fianco di comitati, cittadini e residenti.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere