Pensioni. Federconsumatori: "La restituzione del maltolto dovrà essere automatica attuata il prima possibile"

(ASI) "A proposito della sentenza della Corte Costituzionale in merito al blocco dell'indicizzazione delle pensioni stanno circolando tante voci e tante informazioni fuorvianti.

Domande, richieste, cause per ottenere quanto illegittimamente sottratto... sono tutte vane speculazioni, utili solo ad arricchire avvocati e consulenti che sperano di accaparrarsi qualche cliente.
Siamo fermamente convinti che il Governo debba operare il prima possibile per restituire il 'maltolto' ai pensionati interessati, trovando i fondi necessari attraverso una seria e determinata lotta agli abusi, agli sprechi, ai privilegi, nonché all'evasione fiscale.
Ma siamo altrettanto convinti che la restituzione debba essere automatica da parte dell'Inps, così come è stata automatica la sottrazione. Nessuna pratica o causa, nessuna inutile complicazione burocratica dovrà essere nemmeno ipotizzata." - dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef. In caso contrario studieremo sì le opportune azioni legali, per contrastare la complicazione e l'imposizione di ostacoli all'ottenimento di un diritto che deve essere automatico.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere