Natalità, Meloni a  Renzi: non rimanga lettera morta mozione FDI approvata dalla Camera

(ASI) «La mozione di Fratelli d'Italia per incentivare la natalità e tutelare la maternità approvata oggi dalla Camera, con il parere favorevole del Governo, non rimanga lettera morta.

Chiediamo a Renzi di passare almeno stavolta dalle parole ai fatti e di tradurre subito in provvedimenti concreti le cose sulle quali il Parlamento ha impegnato l'Esecutivo. Il tema della natalità e della maternità è la principale emergenza della nostra comunità nazionale e deve essere considerata dal Governo una priorità. Fratelli d'Italia è pronta a collaborare con le altre forze politiche e con il Governo per raggiungere nel più breve tempo possibile gli obiettivi della mozione: l'introduzione del quoziente famigliare, l'Iva agevolata per i prodotti sulla prima infanzia, il potenziamento dell'offerta degli asili nido, misure efficaci e strutturali sulle conciliazione vita-lavoro e il ripristino del Fondo casa per le giovani coppie di precari, che il Ministero della Gioventù aveva introdotto e che gli esecutivi Monti, Letta e Renzi hanno cancellato per fare un favore alle banche». È quanto dichiara il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere