Immigrazione: "Calderoli, stop invasione, tutti gli amministratori dicano basta"

(ASI) “Stiamo subendo un’invasione. Bene ha fatto Matteo Salvini, invitando sindaci e presidenti di Regione a non acconsentire a questa ennesima vergogna.

Mi auguro che non solo i leghisti, ma tutti gli amministratori pubblici che hanno a cuore la propria gente aderiscano a questo appello. Alziamo una volta tanto insieme la testa e diciamo finalmente basta a questo sopruso!”.

Lo dice Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, dopo gli ennesimi sbarchi, solo da sabato sono stati soccorsi oltre 10mila clandestini.

“È davvero un'invasione senza fine - continua l’esponente della Lega Nord - e il governo Renzi anziché provare a fermarla, difendendo i nostri confini, la incentiva preoccupandosi solo di trovare un alloggio confortevole per tutti coloro che si presumono essere profughi: ma stiamo scherzando?”.

Calderoli afferma: “Con l'economia al collasso, una disoccupazione mai vista, il debito pubblico record, le scuole e le strade che vanno a pezzi, il malaffare e l'illegalità dilaganti, il ministro dell'Interno emana una circolare nella quale ordina ai prefetti di trovare alloggio per altri 6.500 clandestini, dando loro addirittura la facoltà di requisire degli immobili per concederli agli ultimi arrivati”.

“E tutti i cittadini italiani che si trovano senza una casa e senza uno stipendio - conclude -  non hanno forse almeno gli stessi diritti?”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere