PD: al via 'Mind in Italy', tour nelle aziende italiane . L'iniziativa parte martedì 7 aprile dall'Umbria

(ASI) Al via 'Mind in Italia', tour organizzato da Ernesto Carbone, responsabile Innovazione e Made in Italy nelle aziende italiane. L'iniziativa partirà dall'Umbria, martedì 7 aprile, e avrà come obiettivo l'incontro con aziende e territori.

"Un tour nel Made in Italy che si pone due grande obiettivi. – afferma Carbone – Il primo è quello di riportare la politica nelle aziende. Ma in maniera nuova, diversa, umile. Una politica che ritorni nelle nostre imprese non per una fugace stretta di mano ma per una grande campagna d'ascolto. Il secondo obiettivo è il raggiungimento del Mind in Italy. Il nome Mind in Italy vuole dare un valore aggiunto a ciò che è stato fatto, sottolineando il concetto che ogni prodotto, prima di essere creato, è stato soprattutto pensato. Questa sinergia tra un manufatto e l'idea che lo partorisce è per noi "il fatto in Italia". Mind in Italy, quindi, significa non solo prodotto italiano, ma come viene fatto quel prodotto e che storia c'è dietro. E' compito del Governo abbinare una forte domanda che viene dall'estero a nuove politiche sul lavoro che facilitino l'esportazione dei prodotti. Ecco perché il faccia a faccia si rende oggi necessario più che mai. Il Mind in Italy sta arrivando". Dichiarazione di Ernesto Carbone, responsabile innovazione e made in Italy della segreteria nazionale Pd.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere