Nofori(Fdi): "Basta ipocrisie, la lotta alla mafia va dimostrata con i fatti"

(ASI) "Fa senz'altro bene vedere 150000 persone che manifestano contro la mafia e la corruzione" È quanto dichiara Fabrizio Nofori, responsabile provinciale di Fratelli d'Italia, che aggiunge "Lascia però una sensazione di stordimento vedere tutta questa massa di gente sfilare di fianco alle insegne di Legacoop ed ai rappresentanti del PD.

La mafia non è solo quella delle bombe. La mafia, come insegna don Ciotti, fondatore di Libera, è primariamente un atteggiamento mentale. E, se da altre parti d'Italia, ha la coppola e la lupara, nella rossa Emilia ha il colletto e la cravatta di chi ha monopolizzato la grande distribuzione, impedendo ad eventuali concorrenti di aprire punti vendita (leggere il libro "Falce e carrello" per credere) e strangolando i piccoli esercenti. Nella rossa Emilia ha la faccia pulita di chi gestisce praticamente tutte le opere pubbliche, gli impianti sportivi e l' associazionismo. Ha la faccia di bronzo di chi si sciacqua la bocca con la  solidarietà, salvo poi vederci solo un business, come la vicenda Buzzi insegna. È bello vedere 150000 persone manifestare contro la mafia. Ma prendere le distanze con una manifestazione non basta. L'impegno deve essere costante, a tutti i livelli, tutti i giorni, partendo dalla cabina elettorale. Votare come propri rappresentanti coloro che da decenni hanno assunto un vero e proprio atteggiamento mafioso, anche se non hanno nè la coppola né la lupara, non è e non potrà mai essere un inizio.".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere