Immigrazione: Campana (Pd), Salvini fa passerelle, noi lavoriamo per soluzioni

(ASI) Dichiarazione di Micaela Campana, responsabile Welfare e Terzo Settore. "Continua la sfilata di Salvini su e giù per l'Italia.

Anche oggi ha offerto il suo show quotidiano cercando consenso sulla vita degli immigrati e annunciando che la prossima settimana sarà al Cara di Mineo di certo non per gli interessi degli italiani e men che meno degli immigrati, ma solo per un maggiore ritorno mediatico. Salvini fa demagogia e non propone soluzioni. Vogliamo ribadire con forza, che mentre il rappresentante della Lega anziché stare a Bruxelles a trattare le condizioni di Triton e dell'intervento europeo in tema di soccorsi, era costantemente impegnato in tv, il Pd al contrario, grazie all'azione dei suoi europarlamentari e del commissario Mogherini si sono spesi affinché il confine mediterraneo non fosse considerato solo un problema italiano, bensì una questione europea. Venerdì prossimo saremo impegnati con gli amministratori del sud in un incontro intitolato "Immigrazione, dal Mezzogiorno all'Europa" che si svolgerà a Reggio Calabria per mettere in rete esperienze, criticità e prospettive legate al tema dell'immigrazione. ". Così in una nota Micaela Campana, responsabile Welfare, terzo settore, immigrazione, diritti della Segreteria del Pd.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere