Veneto, Pastorelli (Psi): Monitorare messa in sicurezza fiume Piave

(ASI) Roma - "In merito alla mia richiesta sulla messa in sicurezza del Fiume Piave, ho apprezzato la risposta del sottosegretario al Ministero dell'Ambiente, Silvia Velo.

Ritengo però necessario che il governo vigili affinché le risorse messe a disposizione si concretizzino in lavori che - in tempi brevi - possano mettere in sicurezza i territori circostanti il fiume Piave, colpiti da un grave dissesto idrogeologico". Questo il commento del deputato Psi, Oreste Pastorelli in seguito all'interrogazione a risposta immediata di questa mattina in VIII Commissione Ambiente alla Camera in cui ha ricordato lo stato attuale del fiume Piave che - avendo modificato la sua fisionomia e fisiologia nel corso degli anni - rischia di esondare sia a monte che a valle di Ponte di Piave in seguito a possibili piene, interessando in modo massiccio i territori limitrofi abitati". L'esponente socialista ha inoltre sollecitato la Regione Veneto e gli altri enti pubblici competenti perché procedano nell'esecuzione del cosiddetto "Piano delle azioni" nell'ambito della difesa idraulica, così come annunciato dal sottosegretario Velo.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere