Allarme OGM, M5S: il governo intervenga per colmare vuoto normativo

(ASI) Roma – “C’è il pericolo che inItalia si cominci a seminare mais Ogm, approfittando del vuoto normativo che a breve si creerà. Per scongiurare questo rischio il M5S ha chiesto al Governo, di prorogare il decreto interministeriale

in scadenza”, lo dichiara il gruppo M5S in attesa della revisione della direttiva europea 2001/18/CE relativa alla coltivazione sul territorio italiano di mais geneticamente modificato.

“In mancanza di un’azione repentina dell’esecutivo, ci sono tutti i presupposti perché si generi un vuoto normativo, del quale potrebbero approfittarne produttori agricoli scorretti, certi di non incorrere in sanzioni. Per intervenire subito è sufficiente che il governo proroghi il decreto, ricordandosi di ristabilire la sanzione.

  “Considerando che manca ancora l’approvazionedella revisione della direttiva UE da parte del Consiglio europeo, si prevedono tempi lunghi – dichiara la prima firmataria della risoluzione dei 5 stelle Silvia Benedetti -  Il timore è che in questo lasso di tempo qualcuno approfitti della  vacatio legis     per seminare OGM.   Solo la proroga del decretointerministeriale può salvarci dalla coltivazione di sementi di questo tipo,  e rappresentare un deterrente per chi intende approfittare del momentaneo vuoto normativo. Non c’è tempo da perdere. Tra l’altro – continua la deputata di Commissione agricoltura -  c on la decadenza del decreto verranno meno anche lesanzioni introdotte con il decreto legge 91/2014 ,   è quindi fondamentale ed urgente chevengano riformulate al più presto”. 


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere