Greta e Vanessa: Campana (Pd), “impegno cooperanti non diventi oggetto di speculazione politica”

“E' un giorno di festa per l'Italia perché Greta e Vanessa sono libere. Apprezzamento e gratitudine va a chi in questi mesi ha lavorato in silenzio, con dedizione e altissima professionalità per la liberazione delle cooperanti.

Queste ragazze sono l'esempio della generosità e del coraggio che muovono migliaia di cooperanti italiani impegnati in tutto il mondo nelle aree di crisi e sofferenza. Questi uomini e queste donne sono l'orgoglio di un Paese che troppo spesso per paura si rifugia in provincialismi e chiusure come sta facendo chi in questi mesi ha accusato le famiglie di Greta e Vanessa di ‘faciloneria’, accanendosi su chi già stava vivendo un dramma.

Chi parte per missioni umanitarie, conosce i rischi, ma non deve essere abbandonato come sento dire in queste ore da alcune formazioni politiche. L'Italia non abbandona la sua parte migliore. Chi è impegnato nei dialoghi di pace non è uno sprovveduto e non deve essere abbandonato al proprio destino come qualcuno sta auspicando.

Stamattina abbiamo accolto Greta e Vanessa e speriamo che presto arrivi la notizia della liberazione di Padre Dall'Oglio e Giovanni Lo Porto, perché il nostro primo dovere è tutelare gli italiani costruttori di pace impegnati in tutto il mondo.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere