×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lampedusa, Santori (La Destra): Sinistra continua a voler illudere immigrati
(ASI)“Non posso non esimermi dal commentare l’atteggiamento irresponsabile e ipocrita della sinistra. Si vuole continuare nel regalare false illusioni agli immigrati e a far credere che in Italia ci sia spazio per tutti. Di questo sono le vittime gli immigrati: di sogni e speranze tradite. E’ chiaro che non tutti gli immigrati sono profughi e che soprattutto molti di loro vengano a cercar fortune che oggi purtroppo non esistono”, così dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, a commento delle parole del centrosinistra sulla legge Bossi-Fini.

“Quello del sindaco Marino a Roma è un gesto umanitario importante ma di fronte a queste situazioni la politica deve assumere scelte coraggiose e realistiche, anche se ciniche e impopolari. La Bossi-Fini deve essere cambiata per diventare ancora più restrittiva e operativamente efficace, affinché si possano favorire rimpatri coatti e accompagnamenti alla frontiera, affinché le pene vengano scontate nei paesi d’origine degli immigrati che compiono reati, per dire basta agli sbarchi respingendo i barconi alla frontiera o evitando la loro partenza dalle coste africane.

C’è stato un periodo in cui sbarchi e tragiche morti nel Mediterraneo si erano interrotti proprio grazie a queste politiche. L'Europa, vera responsabile di queste tragedie, deve accompagnare l'Italia in questo percorso di tutela delle frontiere. Lo abbiamo sempre detto e lo diciamo anche oggi, rattristati da quanto avvenuto ma consapevoli che la politica debba dare risposte e non accompagnare i pianti delle tragedie. Perderebbe altrimenti il suo ruolo”, conclude Santori.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere