Nato, Russia: “Proponiamo un trattato di pace all’ Alleanza”

stoltenberg copy(ASI)  La Russia ha inviato agli Stati Uniti e alla Nato un corposo 'trattato di pace'. Esso è  composto da nove articoli, in cui sono riportato le  richieste, di Vladimir Putin, al fine di diminuire le tensioni tra la parte orientale dell’ Europa e Mosca.

Il ministero degli Esteri russo del Cremlino ha annunciato che il documento è stato consegnato, alle parti, il 15 dicembre.

C’è,tra le misure proposte anticipate da vari media vicini allo Zar, l’ istitutzione di una "hotline" tra le due parti, la promessa da parte degli Usa di "non espandere" ulteriormente la Nato e di "non accettare" al suo interno paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. 

"Per affrontare il futuro dobbiamo essere pronti ad affrontare qualsiasi minaccia e qualsiasi sfida su terra, in mare, in aria, nello spazio e nel cyberspazio".

Lo ha ricordato, nelle ultime ore, il segretario generale del Patto Atlantico, Jens Stoltenberg, nel suo messaggio di auguri alle truppe.

"Voglio anche cogliere l'occasione per ringraziare i nostri veterani, in particolare coloro che hanno prestato servizio in Afghanistan, per oltre 20 anni non ci sono stati attacchi terroristici nel nostro continente organizzati dall'Afghanistan, e questo lo dobbiamo a voi", ha proseguito Stoltenberg. "Auguro a voi ed alla vostre famiglie tutto il bene per queste vacanze e grazie ancora per tutto ciò che fate, per tenere l'alleanza salda e tenerci tutti quanti al sicuro". 

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere