Zarif al vertice dell'OIC : vanno condannati i crimini di Israele contro i palestinesi



(ASI) Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif è intervenuto al summit straordinario dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OIC) che si è svolto a Jakarta il 06 e 07 marzo. L'alto esponente del governo iraniano ha portato all'attenzione del vertice i crimini commessi da Israele contro i palestinesi nei territori occupati. "Sulla base dei principi cardine della politica estera iraniana sulla Palestina, la Repubblica islamica dell'Iran ha dichiarato la sua posizione all' OIC, ha indicato le misure adottare contro il regime sionista e le minacce che Israele pone al mondo musulmano",
Il 5° summit straordinario della cooperazione islamica ha affrontato le problematiche della Palestina e di al-Quds.(Gerusalemme ndr) e stabilito una comune strategia da adottare al motto di: "Uniti per una giusta soluzione" .
L'Indonesia ha ospitato il vertice straordinario dell' OIC su iniziativa del presidente palestinese Mahmoud Abbas. L'obiettivo immediato è il tentativo di consolidare gli sforzi dell'organizzazione per sostenere il popolo palestinese nella sua lotta per i loro diritti e preparare il terreno per la ripresa del processo di pace all'interno di un agenda e di un calendario preciso.
I territori palestinesi occupati sono stati teatro di sempre maggiori tensioni innescate dalla imposizione di Israele nel mese di agosto del 2015 di restrizioni all'ingresso dei fedeli palestinesi nel la zona della Moschea di al-Aqsa nella zona est di al-Quds Gerusalemme ndr).
L'OIC ha denunciato i continui crimini commessi dal regime sionista . Infatti, fino ad oggi 190 palestinesi, tra cui donne e bambini sono stati uccisi, per mano delle forze israeliane dall'inizio dello scorso ottobre.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere