Ambasciata di Palestina in Italia accusa:  “Il governo israeliano è complice dell’uccisione di Riham Dawabsheh"

(ASI) "A luglio scorso, dei criminali coloni israeliani hanno dato fuoco in Cisgiordania all'abitazione della famiglia palestinese Dawabsheh, nel villaggio di Doma, causando la morte del marito Ali e del bambino Saad di 18 mesi, ed ustioni gravissime alla rnadre Riham e al figlio Ahmad di 4 anni.

Oggi muore in ospedale la madre dei bambini, Riham Dawabsheh. Un altro crirnine
che i coloni commettono annientando una famiglia e lasciando un bambino di soli
quattro anni gravemente ustionato, orfano di entrambi i genitori. Questo crimine non avrebbe potuto realizzarsi senza la complicità e il sostegno delle forze di occupazione israeliane ai coloni estremisti.
Chiediamo giustizia per la famiglia Dawabsheh, per tutte le vittime dei coloni e delle
forze di occupazione israeliane e per tutto il popolo palestinese, che subisce ogni giorno le aggressioni criminali dei coloni e dell'esercito israeliano.
Chiediamo alla comunità internazionale di condannare questi crimini e di agire e chiedere protezione per il popolo palestinese in rispetto delle leggi internazionali.
Chiediamo a tutti ed in particolar modo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di intervenire in modo rapido e concreto per proteggere il nostro popolo da queste atrocità che i coloni criminali commettono nei territori palestinesi".

E' quanto dichiarato in un comunicato stampa dall'Ambasciata dello Stato di Palestina in Italia.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere