Jean Marie Le Pen espulso dal Front National

(ASI) Dopo un faccia a faccia di tre ore con il comitato esecutivo del Front National (FN), Jean Marie Le Pen, 87 anni, Presidente onorario del FN è stato cacciato dalla formazione politica dell’estrema destra francese

da lui fondata nel 1972 e guidata per decenni. La decisione presa per la sua espulsione è stata votata a maggioranza sufficiente dai membri del comitato. In questo braccio di ferro con la sua figlia Marine Le Pen, attuale presidente del partito  che vuole prendere le distanze con il suo padre a causa di una serie di sue frasi negazioniste sulle camere a gas naziste, definite un “dettaglio della storia”, ma anche sul regime collaborazionista del maresciallo Pétain, che lo stesso Jean Marie Le Pen aveva espresso suo desiderio a non giudicare tropo severamente. Tutte queste sue dichiarazioni furono giudicate inammissibili dalla figlia Marine Le Pen, che da quando è diventata nel 2011 presidente del partito, sta cercando di trasformarlo da piccolo partito xenofobo e razzista ad un grande  partito nazionale del centro destra francese.

Comunque sia, la “guerra” politica e familiare dei Le Pen non finisce ora. Prima che il verdetto arrivasse,  l’avvocato di Jean Marie Le Pen aveva già annunciato che farà ricorso contro un’eventuale decisione negativa del comitato. 


Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere